Docenti:
Andrea Armellin
Tecnico di compagniaDove
Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte | Sala 2Categorie
Adulti , Corsi avanzati , Corsi base , Corsi complementari , Corsi professionali , ScenotecnicaAlcune volte si, solitamente però uno spettacolo ha bisogno di essere sostenuto, e per farlo serve anche tutto quello che non si vede, quello che sta dietro le quinte.
Siamo in un ambiente tecnico, per addetti ai lavori, un posto dove muoversi è semplice quando si sa come fare.
Il corso di Tecnica Teatrale vuole dare le conoscenze teoriche e le capacità pratiche per sostenere la messa in scena di uno spettacolo, gestendo l’illuminotecnica teatrale, l’audio e la scenotecnica in totale indipendenza, sapendo affrontare e gestire eventuali imprevisti.
È utile agli attori, per essere competenti e soprattutto indipendenti ed è inoltre formidabile per registi e sceneggiatori a cui sarà dato un punto di vista nuovo e un modo di dialogare con la parte tecnica per ottenere il meglio dalle proprie messe in scena.
Il percorso prevede lo studio di testi teatrali fino all’allestimento di spettacoli per la stagione estiva.
- Luce ed emozione
- I proiettori teatrali: tipologie e utilizzo
- DMX: collegamento e controllo
- Tecniche di illuminazione: interno ed esterna
- Filosofia ed efficienza acustica
- Sistemi e metodi di diffusione
- Registrazione e amplificazione
- Gestione colonne sonore
- Trattamento file audio / Software di riproduzione
- Struttura di un teatro
- Preparazione allo spettacolo
- Graticcio e carichi sospesi
- Scenografie e praticabili
Vittorio Veneto è raggiungibile con il servizio di linea extraurbano (Per linee e orari collegatevi a questo link).
Dalla stazione degli autobus proseguire a destra e seguire il Viale della Vittoria. Dopo 10 minuti troverete sulla vostra sinistra Via Pagliarin, una strada ad “L”. Il cancello dell’Accademia è alla fine della strada.
Autostrada per Belluno. Uscita Vittorio Veneto Nord. Proseguire a destra per Vittorio Veneto. Superare il centro storico di Serravalle (tra i due archi) e girare a destra in via Pagliarin, una strada ad “L”. Il cancello dell’Accademia è alla fine della strada.
Dalla stazione del treno proseguire a sinistra e scendere su Viale della Vittoria. Proseguite a sinistra. Dopo 10 minuti troverete sulla vostra sinistra Via Pagliarin, una strada ad “L”. Il cancello dell’Accademia è alla fine della strada.