Docenti:
Dove
Sala 3L’impostazione è di tipo professionale e prevede 1 incontro settimanale da 2 ore.
La frequenza è obbligatoria, ciò significa che ogni allievo ha a disposizione un massimo di 8 ore di assenza nell’intero anno, pena l’esclusione dal corso.
– Come tradurre un testo
– Come adattare un testo
– Come elaborare una drammaturgia
– I dialoghi
– Le estetiche del linguaggio
– Scrivere per il cinema e la Tv
– Storia della regia teatrale
– Coma partire da una semplice idea
– Come lavorare con l’autore del testo
– Come lavorare con gli attori
– Le figure professionali
– Conoscere la scenotecnica
Tutti i lavori verranno presentati al pubblico in doppia replica durante la stagione teatrale estiva 2022.
Vittorio Veneto è raggiungibile con il servizio di linea extraurbano (Per linee e orari collegatevi a questo link).
Dalla stazione degli autobus proseguire a destra e seguire il Viale della Vittoria. Dopo 10 minuti troverete sulla vostra sinistra Via Pagliarin, una strada ad “L”. Il cancello dell’Accademia è alla fine della strada.
Autostrada per Belluno. Uscita Vittorio Veneto Nord. Proseguire a destra per Vittorio Veneto. Superare il centro storico di Serravalle (tra i due archi) e girare a destra in via Pagliarin, una strada ad “L”. Il cancello dell’Accademia è alla fine della strada.
Dalla stazione del treno proseguire a sinistra e scendere su Viale della Vittoria. Proseguite a sinistra. Dopo 10 minuti troverete sulla vostra sinistra Via Pagliarin, una strada ad “L”. Il cancello dell’Accademia è alla fine della strada.
L’importo viene addebitato mensilmente sulla carta di credito del socio. In alternativa sono possibili pagamenti ricorrenti attraverso il sistema Paypal o con RID bancario. Il pagamento va effettuato tassativamente entro una settimana dalla prima lezione (tranne il Piano FREE, che prevede il pagamento prima di ogni lezione).
** È sempre necessaria la prenotazione in segreteria.